Accesso: 35 min da Torino. Da Avigliana prendere la SS 24 e seguire le indicazioni per Caprie. Giunti nel paese seguire per Campambiardo-Celle. Dopo diversi tornati cercare sulla destra un guard rail con le indicazioni "Vaioland", " Muro di Vetro" e " Oasi dei Castagneti". Posteggiare nello slargo di fronte.
Itinerario di salita: Prendere il sentiero a fianco del guard-rail che in pochi minuti porta alla falesia. Subito prima della falesia (indicazioni per il "muro di vetro" e la "parete degli haiku") seguire il sentiero che scende a destra che in pochi minuti porta alla falesia.
Mappa settori:
Informazioni utili: Raggiungibilità: T Ambiente: T La falesia è stata recentemente ripulita e tutte le vie sono ben accessibili. Sono state aggiunte e richiodate alcune vie. Esposizione: Sud (ottima nelle mezze stagioni e nelle belle giornate invernali) Chiodatura: spit, distanza massima 2,5 metri. Lunghezza media delle vie: 25 metri Acqua: no Tipo di scalata: placca verticale
Elenco delle vie:
1 Occhi di luna 5b 2 Sofferenze tattili 6c 3 Zitto e sali 6c+ 4 Museo degli sbagli 7a 5 L'ultima alba ? 6 Undici settembre 6b+ maillons alla francese per calata 7 Uscita di Undici settembre 7a+ prosecuzione della via precedente dopo i maillons alla francese 8 Il ginepro
Note: - essendo stata in disuso per circa 20 anni, porre particolare attenzione alle tacche che potrebbero staccarsi